CENNI SULLA TECNICA DELL' OLIO MOLLE
La tecnica dell'olio molle o tecnica "SQUARE SHADERS" è di origine
americana, approda in Europa intorno
agli anni '70 grazie agli spostamenti dei numerosi artisti americani giunti in
Europa per lavoro. Tra questi, la
pittrice Donna Hoff, creò delle vere e proprie scuole di pittura che
permisero la ridiffusione di questa tecnica fino ad oggi. Le caratteristiche
di questo stile pittorico sono: l'utilizzo dei pennelli piatti, i colori in
polvere sono mescolati con un medium, l'olio molle, che non asciuga e permette
quindi di realizzare opere
pittoriche molto simili alla tecnica ad olio, con la differenza però che il
supporto, la porcellana, richiede di lavorare con sovrapposizioni di colore
con cotture intermedie in forno (che variano dai 720° agli 800°)
atte a fissare i vari passaggi di colore e rendere il dipinto indelebile nel
tempo. |
...oppure... |